Atlante Nazionale del Territorio Rurale

Lo Sviluppo rurale nella prospettiva dei Sistemi Locali. Il contributo dell’Atlante Rurale alla stagione di programmazione comunitaria

Con la redazione dell’Atlante Nazionale del Territorio Rurale, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha promosso, a partire dagli anni 90, la formazione di un nuovo strumento di supporto alle politiche di sviluppo rurale. Uno strumento orientato ad indagare ed interpretare le diverse geografie dello sviluppo rurale, impiegando strumenti di simulazione e di valutazione capaci di costruire indicatori significativi dell’impatto sul territorio delle politiche agricole. Operando con una logica che ha così anticipato le direttive europee del 2001 sulla VAS che affermano la necessità di produrre sempre la valutazione di sostenibilità delle politiche.

http://www.reterurale.it/downloads/atlante/

Pubblicato in News

3000 tirocini retribuiti per i giovani disoccupati

A partire dal 23 settembre il Governo offre ai neolaureati delle regioni meridionali un’interessante opportunità: 3mila tirocini retribuiti di sei mesi con compenso dai 500 ai 1300 euro. Italia Lavoro insieme al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali hanno dato il via al Progetto AMVA – Giovani Laureati Neet (Not in Education, Employment or Training) per tutti i neolaureati che sono alla ricerca di un lavoro.

Possono candidarsi tutti i giovani laureati di età compresa tra i 24 e i 35 anni residenti in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia e che si trovino nello stato di disoccupazione o inoccupazione così come definito dal D.Lgs. 181/00 e successive modifiche e integrazioni. Il progetto focalizza l’attenzione prevalentemente sui laureati in quegli ambiti disciplinari che comportano particolari difficoltà per l’inserimento nel mercato del lavoro. Sulla base dei dati Istat, si tratta dei seguenti gruppi disciplinari:geo-biologico, letterario, psicologico, giuridico, linguistico, agrario, politico-sociale. Le posizioni aperte saranno in enti pubblici ma anche in aziende.

È possibile candidarsi dal 23 settembre 2013 fino al 31 dicembre 2014, fino ad esaurimento risorse. Per farlo ci si deve iscrivere al sito www.cliclavoro.gov.it, aderire al Progetto Neet e in seguito valutare e scegliere per quale vacancy messa a disposizione dalle varie aziende partecipanti candidarsi. E’ possibile candidarsi per una o più offerte di stage, ma  una volta superata la selezione e iniziato il tirocinio, il candidato non potrà candidarsi per altri percorsi.

La borsa, erogata solo se il tirocinante ha maturato almeno il 70% delle ore mensili, ammonta a: 500 euro lorde mensili per i tirocini in loco (Campania, Sicilia, Puglia e Calabria), 1300 euro lorde mensili per i tirocini in mobilità (in tutte le altre regioni).

Il bando e le modalità di partecipazione sono consultabili sul sito: http://www.italialavoro.it/wps/portal/bandoneet

Pubblicato in News