Percorso ad anello per Mountain Bikers che attraversa l’Alto Tammaro lungo il tracciato dell’antico Tratturo Regio.
Percorso ad anello che da Santa Croce del Sannio ci porta a scoprire il paesaggio modellato dalle antiche pratiche della transumanza, lungo un tratto del Regio Tratturo Pescasseroli-Candela.
L’itinerario ci conduce verso Sassinoro, inoltrandosi lungo un antico tratturello. Superato il paese è possibile visitare il Santuario di Santa Lucia, la cui storia si intreccia con leggende legate alla pastorizia locale.
In seguito, attraversiamo Morcone, borgo montano dal bellissimo centro storico con stradine ed edifici in pietra.
Giungiamo quindi nei pressi del lago di Campolattaro, e attraversiamo l’omonimo paese, dove possiamo fermarci per una pausa ristoratrice e visitare le belle chiese del centro.
Il percorso ci conduce poi verso Fragneto l’Abate, antico borgo dove si respira l’atmosfera medievale, e Reino, dove possiamo ammirare i resti di un antico castello normanno.
Da Reino seguiamo il tracciato dell’antico tratturo, che di tanto in tanto si scorge ancora, fino a rientrare a Santa Croce del Sannio.
L’“Anello del Tratturo Regio” è arricchito dalle seguenti varianti:
- Variante Lago di Decorata (32 km)
- Anello dei Briganti: Pontelandolfo-Casalduni (22 km)
- Anello San Pio Arco Traiano: Pietrelcina-Benevento (45 km)


