La Strategia di Sviluppo Locale è un insieme coerente di operazioni che rispondono a obiettivi e bisogni locali e che contribuisce alla realizzazione della strategia dell’Unione Europea per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.
Lo Sviluppo Locale di tipo partecipativo è uno strumento che mira a coinvolgere i cittadini a livello locale nello sviluppo delle risposte alle sfide sociali, ambientali ed economiche; esso è sostenuto dal FEASR, denominato sviluppo locale LEADER, può essere sostenuto dal FESR, dal FSE o dal FEAMP.
La Strategia di Sviluppo Locale, scaturisce dall’analisi degli aspetti più caratteristici del territorio in questione, dal punto di vista naturalistico, socio-economico ed agroalimentare.