Comune Beneficiario: Pontelandolfo
Elenco Progetti Finanziati
Programmazione 2014/2020
Oggetto Intervento: Lavori di riqualificazione e risanamento conservativo della sala Papa Giovanni Paolo II
Contributo: € 49.798,84
Avanzamento Progetto:
Comune Beneficiario: Santa Croce del Sannio
Oggetto Intervento: Riqualificazione e risanamento conservativo di locali per l’erogazione dei servizi socio culturali
Contributo: € 48.411,21
Avanzamento Progetto:
Comune Beneficiario: Colle Sannita
Oggetto Intervento: Miglioramento es espansione di servizi base per attività socio assistenziale – centro di aggregazione comunale
Contributo: € 54.900,00
Avanzamento Progetto:
Comune Beneficiario: San Lorenzello
Oggetto Intervento: Ristrutturazione ed adeguamento di un fabbricato di proprietà comunale sito in via P.P. Fusco da destinare a Centro Polifunzionale e socio assistenziale per anziani
Contributo: € 49.770,50
Avanzamento Progetto:
Oggetto Intervento: Risanamento conservativo di un immobile per l’erogazione di servizi socio-sanitari con l’acquisto di materiali e attrezzature funzionali agli stessi
Contributo: € 52.050,12
Avanzamento Progetto:
Oggetto Intervento: Rifunzionalizzazione di un immobile da destinare a Centro Socio – Assistenziale per anziani
Contributo: € 49.294,95
Avanzamento Progetto:
Comune Beneficiario: Morcone
Oggetto Intervento: Progetto di ristrutturazione di un immobile da adibirsi a centro socioassistenziale (Centro diurno polifunzionale)
Contributo: € 55.000,00
Avanzamento Progetto:
Oggetto Intervento: Museo Cosimo Giordano
Contributo: € 49.089,14
Avanzamento Progetto:
Comune Beneficiario: Cusano Mutri

Oggetto Intervento: Il Ponte – Centro sociale/culturale non solo giovani
Contributo: € 42.782,48
Avanzamento Progetto:
Oggetto Intervento: Lavori di restauro e risanamento di un fabbricato da destinare a servizio socio-culturale mediatico della storia e popolazione rurale
Contributo: € 49.956,93
Avanzamento Progetto:
Comune Beneficiario: Castelvenere
Oggetto Intervento:Centro polifunzionale socio assistenziale per anziani
Contributo: € 52.360,45
Avanzamento Progetto:
Oggetto Intervento: Lavori di manutenzione straordinaria nell’edificio ex Municipio
Contributo: € 49.555,33
Avanzamento Progetto:
Comune Beneficiario: Castelpagano
Oggetto Intervento: Risanamento conservativo di un immobile da adibire a Sala Multimediale e Infopoint per l’accoglienza di turisti con l’acquisto di materiali e attrezzature funzionali agli stessi e realizzazione di un punto di osservazione all’interno dell’Area SIC Bosco di Castelpagano e Torrente Tammarecchia
Contributo: € 41.608,75
Avanzamento Progetto:
Comune Beneficiario: Cusano Mutri

Oggetto Intervento: Adeguamento e ammodernamento di una struttura, su piccola scala, su proprietà pubblica, destinata all’accoglienza, l’informazione e la valorizzazione del territorio da un punto di vista turistico-infopoint centro visita
Contributo: € 43.473,49
Avanzamento Progetto:
Comune Beneficiario: Pietrelcina

Oggetto Intervento: Lavori di riqualificazione del percorso turistico denominato “Il Cammino del Rosario”
Contributo: € 41.090,47
Avanzamento Progetto:
Comune Beneficiario: Pesco Sannita

Oggetto Intervento: Lavori di ammodernamento di un immobile comunale e riqualificazione della fontana adiacente
Contributo: € 44.000,00
Avanzamento Progetto:
Comune Beneficiario: Pietraroja

Oggetto Intervento: Pietraroja tra storia, natura e religione
Contributo: € 40.162,79
Avanzamento Progetto:
Comune Beneficiario: Santa Croce del Sannio

Oggetto Intervento:Riqualificazione e messa in sicurezza di aree pubbliche fruibili dal punto di vista turistico
Contributo: € 43.405,67
Avanzamento Progetto:
Comune Beneficiario: Morcone

Oggetto Intervento: Progetto esecutivo per i lavori di realizzazione di un info – point per l’informazione e la divulgazione delle risorse del territorio e delle attività turistiche locali
Contributo: € 44.000,00
Avanzamento Progetto:
Comune Beneficiario: San Salvatore Telesino

Oggetto Intervento:Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala
Contributo: € 43.543,05
Avanzamento Progetto:
Comune Beneficiario: Colle Sannita
Oggetto Intervento: Realizzazione di un info – point presso i locali di proprietà comunale, mediante lavori di adeguamento funzionale e l’acquisto di attrezzature per la fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala
Contributo: € 32.463,57
Avanzamento Progetto:
Comune Beneficiario: Sassinoro

Oggetto Intervento: Riqualificazione e messa in sicurezza di un’area pubblica non forestale, da adibire a infrastruttura ricreativa per la fruizione pubblica e la valorizzazione del territorio dal punto di vista turistico
Contributo: € 43.999,98
Avanzamento Progetto:
Comune Beneficiario: San Lorenzello

Oggetto Intervento: Realizzazione di una infrastruttura per uso pubblico: Porta verso il Parco del Matese
Contributo: € 43.690,04
Avanzamento Progetto:
Comune Beneficiario: Casalduni

Oggetto Intervento: Lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dei percorsi dell’eccidio del 1861
Contributo: € 43.917,40
Avanzamento Progetto:
Nome del Progetto: INDIGENA
Oggetto Intervento: Promuovere la diffusione dell’innovazione nella filiera vitivinicola del territorio dell’Alto Tammaro e del Titerno, selezionando, tra i vitigni nativi dell’area, la Camaiola, adatto a una viticoltura intelligente e sostenibile, tutelando e valorizzando la biodiversità locale
Capofila: Azienda Agricola Castelle di Sagnella Maria Pina
Partners: Az. Agricola “Antica Masseria “A Canc’llera” di Lavorgna Immacolata”, Azienda agricola Simone Valente, Vitivinicola Anna Bosco, La vinicola del Titerno s.r.l, Società agricola Terre di Leone s.r.l, Vinicola del Sannio, Università di Napoli “Federico II” – Dip. Di Agraria
Contributo: € 143.130,77
Avanzamento Progetto:
Nome del Progetto: NERO A META’

Oggetto Intervento: Creazione di una filiera suinicola pubblico-privata nell’Alto Tammaro caratterizzata da sistemi di allevamento all’aperto, non intensivi, nel rispetto dell’ambiente, della biodiversità, del benessere animale e da alta qualità delle produzioni
Capofila: UNISANNIO
Partners: Martino Bernardino Gerardo, Mobilia Erica, Di Nunzio Doriana, Meola Alessandro, Petriella Giovanni, Gigante Graziano, Barone Maria, Greco Rosanna, Azienda trasformazione/macelleria Parlapiano Marco, Cooperativa sociale “Oltre le mura”, Comune di Castelpagano
Contributo: € 320.108,05
Avanzamento Progetto:
Nome del Progetto: COLPIA PRONUTRA SAMNIUM

Oggetto Intervento: Coltivazione di piante ad elevato valore aggiunto per la produzione di nutraceutici
Capofila: Zotti Nicola
Partners: Leone Giuseppe, Università degli studi di Napoli “Federico II” – Dip. Scienze chimiche, A.P.E. Società cooperativa agricola a.r.l.
Contributo: € 69.404,19
Avanzamento Progetto:
Nome del Progetto: ALTA QUALITA’
Oggetto Intervento: Alimentazione animale a base di Cephalaria Joppensise miglioramento qualitativo del latte vaccino e dei prodotti trasformati
Capofila: APIS – Associazione Provinciale Imprese Sannite
Partners: Dipartimento di Agraria “Federico II” di Napoli, De Matteis Santina, Fiore Giuseppe, Bilotta Carmina, Agrisemi Minicozzi s.r.l.
Contributo: € 295.191
Avanzamento Progetto:
Nome del Progetto: S.U.V.A.I.
Oggetto Intervento: Studio sull’uso dei Vinaccioli in ambiente agroindustriale
Capofila: Agricampus s.r.l.
Partners: Università degli studi di Napoli “Federico II” – Dipartimento di Agraria, Unimpresa provinciale di Benevento – associazione di rappresentanza di categoria senza scopo di lucro, Azienda vitivinicola “Terre Stregate”
Contributo: € 59.314,64
Avanzamento Progetto:
Nome del Progetto: BOLACA

Oggetto Intervento:Incremento del reddito aziendale della filiera bovina da latte attraverso la valorizzazione di ristalli di meticci F1 da carne e per soddisfare il fabbisogno del mercato regionale.
Capofila: Azienda agricola di Vitelli Vittoria
Partners: Università di Napoli Federico II – Dip. Medicina Veterinaria
Contributo: € 261.723
Avanzamento Progetto:
Nome del Progetto: BIOeBIO
Oggetto Intervento: Valorizzazione della biodiversità cerealicola in regime biologico (BIOeBIO)
Capofila: Terramadre società cooperativa agricola
Partners: Azienda Agricola Di Iuorio Domenico, Azienda Agricola Bozzuto Giuseppina, Azienda Agricola Paolucci Lina, Molino Pilla s.r.l, UNINA – Dip. Di Agraria Portici, Istit. di Scienze Applicate e sistemi intelligenti – ISASI CNR
Contributo: € 263.381
Avanzamento Progetto:
Nome del Progetto: ISVAB
Oggetto Intervento: ISVAB – Implementazione di un sistema blockchain a tutela della filiera vitivinicola
Capofila: Sannio Consorzio Tutela Vini
Partners: Azienda agricola Durante Franco, Università degli Studi del Sannio – dipartimento di Scienze Sociali
Contributo: € 230.800
Avanzamento Progetto:
Nome del Progetto: FALANGHINA ECO-SMART-WINE

Oggetto Intervento: Ammodernamento delle tecniche colturali sia dall’ausilio delle tecnologie digitali di ultima generazione che possono accelerare i processi di conversione e il monitoraggio permanente delle coltivazioni al fine di una facilitazione dei metodi gestionali eco-compatibili dei vigneti, per lo sviluppodel settore vini-viticolo del Beneventano
Capofila: Terre dei Briganti
Partners: Morus Alticampi s.r.l – Cantine Foschini s.r.l – Università popolare del Fortore
Contributo: € 243.560
Avanzamento Progetto:
Nome del Progetto: Sannio Orti
Oggetto Intervento: Contratto di rete per la promozione e lo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali
Capofila: RETE SANNIORTI
Partners: Izzo Andrea Eurofrutta Izzo Srl, azienda agricola Di Tocco Giancarlo; azienda agricola Ullo Antonio; azienda agricola De Ieso Antonio; azienda agricola Nicchiello Monica; azienda agricola Casbarra Filomena; azienda agricola Serino Vincenzo; azienda agricola Iadarola Pietro; azienda agricola Leone Giuseppe
Contributo: € 217.673,60
Avanzamento Progetto:
Nome del Progetto: Cooperazione orizzontale e verticale per la promozione di filiere corte e mercati locali
Oggetto Intervento: Cooperazione orizzontale e verticale per la promozione di filiere corte e mercati locali
Capofila: A.P.E. SOCIETA’ COOPERATIVA AGRICOLA A RESPONSABILITA’ LIMITATA
Partners: Agricampus SRL, Boscia Leonilde Lucia, Mazzeo Antonio, Fortunato Giuseppe, Falaguerra Pasqualino, Zaccari Carmela, Carrabs Maria, Corbo Claudia, Varricchio Giuseppe, Pozella Michelangelo, Parlapiano Giuseppe
Contributo: € 192.000
Avanzamento Progetto:
Nome del Progetto: RESALTRAP
Oggetto Intervento: Maestri del Territorio è un progetto nato per valorizzare il sapere rurale e le comunità locali attraverso la cooperazione tra giovani allevatori e produttori di Pietraroja (BN). Non semplice marketing, ma un percorso di rigenerazione culturale basato su fiducia, sostenibilità, benessere animale e relazioni autentiche tra persone e territorio, attraverso la promozione di micro-eventi ed esperienze partecipative, puntando a costruire un futuro condiviso di rituali comunitari e consumo consapevole.
Capofila: COLANTONE NICOLA
Partners: Cusanelli Antonio, Iannicola Alessio, Bello Mariantonia, Ialacci Angelo, Colantone Giuseppe Antonio, Torrillo Gabriele, Colantone Antonietta, Torrillo Giovanna, Di Biase Antonio, Di Biase Lorenzo
Contributo: € 125.200
Avanzamento Progetto:
Nome del Progetto: CO.RE
Oggetto Intervento:Progetto finalizzato a valorizzare e diffondere, in modo innovativo, il ricco patrimonio della cultura contadina, attraverso esperienze, produzioni e valori in grado di promuovere il cibo contadino come espressione di cultura, tradizione, benessere e ritrovata socialità.
Capofila: ZEOLI ANGELA MARIA ORO DEL SANNIO
Partners: Petriella Nicola, Agriturismo Di Fiore di Mobilia Erica, azienda agricola Monteanu Mariana Rozica, Cardo Anna
Contributo: € 38.069,52
Avanzamento Progetto:
Nome del Progetto: L’OASI IN CAMPO

Oggetto Intervento: Il progetto intende da un lato “aprire” i confini dell’oasi WWF di Campolattaro e coinvolgere alcune aziende pilota per promuovere e potenziare le attività condotte al proprio interno, rafforzare la sinergia con gli enti locali svolgendo iniziative di medio periodo e non solo eventi occasionali, cogliere l’occasione della promozione del Contratto di Lago da parte della Regione Campania per avviare una nuova fase di gestione condivisa dell’invaso, dopo anni di incertezze e iniziative annunciate e quasi sempre dimenticata
Capofila: ASSOCIAZIONE WWF SANNIO
Partners: Comune di Campolattaro, Comune di Morcone, ASEA, De Maria Rosario, Iadanza Nicola, Lombardi Giovanni, Ponte Francesco, Meola Alessandro, Zaccari Nadia
Contributo: € 41.547,24
Avanzamento Progetto:
Nome del Progetto: REQUASOL
Oggetto Intervento: Recuperare e salvaguardare la qualità dei suoli per la tutela e la valorizzazione delle varietà vegetali e animali
Capofila: AGRONOMI E FORESTALI SENZA FRONTIERE DELLA CAMPANIA
Partners: Università degli Studi del Sannio, Comune di Faicchio, Comune di San Lorenzello, Comune di Pietraroja, Colantone Giuseppe Antonio, Mastracchio Caterina, Maturo Giuliano, Cusanelli Antonio, Del Nigro Dina, Società Agricola Terre Di Leone S.R .L. (Di Leone Giovanni), Ialacci Angelo
Contributo: € 97.935,43
Avanzamento Progetto:
Nome del Progetto: BIALA

Oggetto Intervento: Produzioni Di Biomasse Per Salvaguardare Le Aziende E L’ambiente – Costituzione Di Una Rete Di Cooperazione Che Sensibilizzi Gli Agricoltori Alle Tematiche Di Tutela Ambientale, Con Particolare Riguardo Alla Riduzione Delle Emissioni Di Gas Serra Prodotte Dalle Attività Agricole E Zootecniche Nell’area Dell’alto Tammaro
Capofila: ARCA 2010 SOC. COOP. A.R.L.
Partners: Dipartimento di Agraria “Federico II” di Napoli (Mauro Mori), Associazione Provinciale Imprese Sannite – APIS (Beniamino Zollo), CNR IPCB (Ambrosio Luigi), Rosanna Coromano, Antonietta Penna, Teresa Maddalena, Michele Alfredo Satriano, Roberto Zeoli, Giuseppe Rubortone
Contributo: € 99.403,78
Avanzamento Progetto:
Nome del Progetto: ROSTRI
Oggetto Intervento: Le rotazioni quale strumento per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la redditività aziendale – Costituzione di una rete di cooperazione che sensibilizzi gli agricoltori dell’ area Beneventana alle tematiche di salvaguardia ambientale, con particolare attenzione alla problematica dell’erosione superficiale delle zone collinari
Capofila: ASSOCIAZIONE PROVINCIALE IMPRESE SANNITE (APIS)
Partners: Dipartimento di Agraria “Federico II” di Napoli, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria – Centro di ricerca orticoltura e florovivaismo (CREA-OF), ARCA 2010 SOC. COOP. A.R.L, Palumbo Luciano, Caruso Mariano, Fallace Gannicola, Bozella Vincenzo 1968, Bozella Vincenzo 1963
Contributo: € 99.562,74
Avanzamento Progetto:
Nome del Progetto: RINATAA
Oggetto Intervento: Valutazione delle effettive disponibilità e della qualità delle risorse idriche potenzialmente utilizzabili per l’agricoltura definizione delle linee guida per un uso ecosostenibile dell’acqua da parte degli Enti preposti alla loro gestione e degli agricoltori
Capofila: AGRICOLTURA E’ VITA CAMPANIA
Partners: Dipartimento di Scienze e Tecnologie – Università degli Studi del Sannio Benevento, Associazione Culturale Paese dell’acqua, Comune di Morcone, Comune di Campolattaro, Comune di Pontelandolfo, Comune di Santa Croce del Sannio, Comune di Sassinoro, azienda agricola Meola Alessandro, azienda agricola Di Brino Giovanna, azienda agricola Mancini Adriano, Finella Lisa, Lombardi Giovanna, Perugini Maria Antonietta
Contributo: € 98.000
Avanzamento Progetto:
Nome del Progetto: GATES – GAL ALTO TAMMARO E GAL TITERNO ED ECOSYSTEM SERVICES
Oggetto Intervento: Il territorio come varco per uno sviluppo sostenibile, progetto collettivo rivolto alla comprensione delle opportunità di implementazione dei servizi ecosistemici, come volano di rilancio e potenziamento delle produzioni locali
Capofila: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”
Partners: Dipartimento di Agraria, Partner: Masella Bernardino, Amato Pasquale, Fappiano Mario, Associazione RUDERI (Arch.Festa), Società dei Naturisti in Napoli (Antonio Pollio), Associazione Universitaria Studenti Forestali di Napoli
Contributo: € 99.778,86
Avanzamento Progetto:
Nome del Progetto: RE.VA.LLI
Oggetto Intervento: Divulgazione dello lo studio di fattibilità di tali piccoli invasi, i cosiddetti “laghetti collinari” da collocare nell’area del Titerno, a beneficio della collettività tutta e delle imprese direttamente coinvolte nel progetto, con possibilità di estensione ad una platea più ampia di imprese attive nell’area
Capofila: CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI
Partners: Università degli Studi del Sannio, Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro, Colantone Nicola, De Toro Domenico, Della Rosa Marcello, Durante Maria Cristina, Pascale Tiziana Roberta, Vitelli Salvatore
Contributo: € 90.905,9
Avanzamento Progetto:
Nome del Progetto: Fattoria didattica
Oggetto Intervento: Fattoria didattica Azienda agricola Rossi
Capofila: ROSSI ANTONIO
Partners: Ente pubblico Istituto comprensivo “San Pio da Pietrelcina”, Associazione di promozione sociale “Oltre i Confini”, Zeoli Concetta Immacolata, Ente pubblico Istituto comprensivo “Sant’Angelo a Sasso”, Ente pubblico Istituto comprensivo “F.Torre”, Ente pubblico Istituto comprensivo “G.Pascoli”, Cooperativa “I ragazzi del sole”, De Stefano Fabio, Mastrantone Domenico, Mastrantone Carmine, Colantone Antonio
Contributo: € 23.823,20
Avanzamento Progetto:
Nome del Progetto: VALORE SOCIALE
Oggetto Intervento:Inclusione Sociale tra processi produttivi, consumo consapevole e valore ambientale nelle aree rurali dell’ATS GAL Alto Tammaro GAL Titerno
Capofila: COOP SOCIALE OLTRE LE MURA ARL
Partners: Martino Bernardino Gerardo, Mobilia Erica, Ciarla Nicola, Di Palma Giuseppe, Coltan Ana Maria, Comune di Campolattaro, Comune di Castelpagano, Comune di Morcone, Comune di San Lupo
Contributo: € 80.000
Avanzamento Progetto:
Nome del Progetto: PERCORSI DEL WELLCOME

Oggetto Intervento: PERCORSI DEL WELCOME Agrisocial Empowerment – INCENTIVARE E INCREMENTARE AZIONI DI AGRICOLTURA SOCIALE
Capofila: SALE DELLA TERRA – CONSORZIO PREVALENTEMENTE DI COOPERATIVE SOCIALI
Partners: Società agricola Fontana dei fieri srl, Rurail aps, Cooperativa sociale La Solidarietà, Mastrantuono Pasqualino, Azienda agricola CASTELLE di Sagnella Maria Pina, Cooperativa sociale Delfini di Terra, Cooperativa di comunità Ilex soc. coop. Sociale, Comune di Sassinoro, Comune di Campolattaro
Contributo: € 85.588,00
Avanzamento Progetto:
Nome del Progetto: RU.CA.NET. _ Rural Care Network
Oggetto Intervento: Fare rete per il sociale nelle terre dei tratturi e nella valle del Titerno
Capofila: COOPERATIVA SOCIALE BENESSERE A R.L.
Partners: Federazione Provinciale Coldiretti (BN), Corbo Rino, Fuschino Giovanna, Morone Eleonora, Ciervo Stefano, Masserie Masella Società Agricola in acc.semplice, Palmieri Domenica, Porto Giovanna, Di Gregorio Gentile, Comune di Amorosi
Contributo: € 103.991,04
Avanzamento Progetto:
Nome del Progetto: ASTRI
Oggetto Intervento:ASTRI L’Agricoltura Sociale come Strumento di lnclusione
Capofila: COOP SOCIALE PANTA REI
Partners: Cocchiarella Irma, Iadanza Antonio, Zullo Tullio, Dip. di Agraria – Università di Napoli, Arca 2010 – Soc coop, Unione Regionale Confcooperative Campania
Contributo: € 110.207,20
Avanzamento Progetto:
Nome del Progetto: LABOR

Oggetto Intervento: LABOR Accompagnamento di imprese rurali nella diversificazione in ambito agri-sociale e didattico, mediante attivazione di azioni volte all’inclusione sociale e percorsi informativi di educazione alimentare e ambientale
Capofila: Cooperativa sociale SATURNO ONLUS
Partners: : Luigi Rubano, Maria Grazia Perfetto, Paola Pezzillo, IIS CARAFA GIUSTINIANI (scuola partner)
Contributo: € 111.496
Avanzamento Progetto:
Nome del Progetto: GEAV
Oggetto Intervento:GEAV Generazioni al Verde: Diversificare le attività aziendali avviando tirocini formativi per i giovani al primo impiego e laboratori di educazione alimentare e ambientale mediante il coinvolgimento di minori e anziani in partenariato con altri soggetti pubblici e privati coinvolti nel progetto
Capofila: CSV IRPINIA SANNIO ETS
Partners: Comune di Telese, Associazione Culturale Schola Cantorum San Lorenzo, Colantone Cristina, Orsino Salvatore
Contributo: € 100.000
Avanzamento Progetto: